Siamo portati a credere di sapere chi siamo: pensiamo di conoscere le nostre reazioni, le nostre paure e ciò che ci motiva. Eppure, quante volte ci sorprende un’emozione improvvisa, una decisione presa d’istinto o un pensiero che non avevamo mai considerato? Questi momenti ci rivelano che esiste una parte di noi meno visibile, che agisce al di sotto della nostra piena consapevolezza.
Questa dimensione nascosta non è un concetto misterioso, ma un insieme di processi mentali ed emotivi che operano senza che ce ne rendiamo conto. È lì che si formano associazioni, convinzioni e abitudini che, giorno dopo giorno, influenzano le nostre scelte.
La parte “sommersa” che guida le nostre azioni
Spesso crediamo che il cambiamento dipenda solo dalla forza di volontà. Ci diciamo: “La prossima volta reagirò diversamente”. Ma se non impariamo a riconoscere e comprendere ciò che avviene sotto la superficie, rischiamo di ripetere sempre gli stessi schemi.
Questa parte nascosta si manifesta attraverso:
- Emozioni improvvise che non sappiamo spiegare.
- Pensieri automatici che emergono senza preavviso.
- Reazioni impulsive che sembrano sfuggire al controllo.
Prenderne consapevolezza non significa subirla, ma usarla a nostro favore.
Come trasformare l’invisibile in alleato
Il primo passo è osservare come certi schemi si attivano nel presente: in quali contesti reagiamo sempre allo stesso modo, quali parole o situazioni fanno scattare emozioni intense, quali convinzioni profonde si ripetono da anni.
Non serve “scavare all’infinito” nel passato: ciò che conta è capire come questi meccanismi si manifestano qui e ora. Ogni volta che li riconosciamo, creiamo uno spazio di scelta. E in quello spazio possiamo decidere di agire in modo nuovo.
Conclusione: scegliere di conoscerci davvero
La vera consapevolezza non nasce solo da ciò che è in piena luce, ma anche dall’accettare di guardare ciò che si muove nell’ombra. Che lo vogliamo o no, questa parte nascosta continuerà a influenzarci. La differenza sta nel decidere se subirla o trasformarla in una nostra alleata.