Visualizzazione post con etichetta Motivazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Motivazione. Mostra tutti i post

giovedì 17 febbraio 2022

Lo stadio dove non si può giocare


Tra le cose che fanno dei Dallas Cowboys la squadra professionistica più ricca del mondo c’è l’AT&T Stadium di Arlington, in Texas. 

È un impianto coperto costato circa 1,3 miliardi di dollari che può ospitare oltre 80mila spettatori.

Uno degli stadi più costosi al mondo ha però un problema: 

il sole. 

Si hai capito bene, proprio lui, il sole, colui che rende possibile la vita sulla terra. 

Dunque, il problema in cosa consisterebbe? In estrema sintesi in questo: se ci giochi il pomeriggio non vedi i palloni e vieni eliminato dai playoff.

No, non è uno scherzo. E pensa che stiamo parlando della squadra più ricca al mondo nello sport. 

La cosa tuttavia non mi stupisce.

Spendere tanti soldi e poi non curarsi di dettagli fondamentali, accade continuamente.

Nel mio lavoro mi è capitato diverse volte di vedere persone, anche molto attente e puntuali a molti ambiti della l'ora vita, non saper scegliere in maniera puntuale un percorso psicologico. 

Oppure individui, molto abili nel loro lavoro non saper valutare attentamente i loro sintomi per trovare l'antidoto migliore. 

I dettagli fanno la differenza, sempre. 

I dettagli fanno la differenza, sempre. 

Sempre. 

Per questo una persona bene informata sa quanto sia importante investire sul proprio benessere psicologico.

Se dovessi scegliere un bravo giardiniere ti fideresti solo dei suoi attrezzi?

Una vanga ben temprata, oppure un decespugliatore della migliore marca possono essere garanzia di una competenza alta? 

Disporre di attrezzi che si presentano bene, purtroppo non è garanzia che ciò possa avvenire. Anzi spesso avviene l’opposto.

Da qualche anno, infatti, ho deciso di andare oltre il semplice elenco di problemi trattati. 

Personalmente ritengo che, qualsiasi sia il contenuto della cassetta degli attrezzi, è sempre e solo l’intenzione ad essere efficace nell'innescare un processo di cambiamento. 

Un percorso di cambiamento è necessario proprio per coloro che vogliono modificare alcuni aspetti della loro persona che non gli permettono di raggiungere una buona stabilità psicologica. 

In un percorso di cambiamento dove l'intenzione di cambiare e di aiutare questo processo, sono gli strumenti principali, può rendere questa esperienza uno stadio in cui non solo si possa giocare, ma ottenere buoni risultati. Sempre.

Info: 3478721360

imisir@hotmail.it 

mercoledì 14 aprile 2021

Non sei Billie Eilish. Ma puoi diventarla



Il 2020 ha segnato il destino di tantissime autostime, che hanno visto vacillare molti elementi che le costituiscono. 

Colpa della crisi indotta dalla pandemia? 

Anche.

Molte situazioni di disagio psicologico moderato, nel 2020 sono peggiorate e la stima di sé è crollata. 

Una situazione, per chi pensa che i trattamenti di tipo psicologico siano superflui, che stenta a migliorare. 

Ma facciamo un salto indietro nel tempo ed esattamente nel 2019, un'anno prima della crisi. 

Billie Eilish, giovanissima cantautrice statunitense dichiarò in un'intervista ad una rivista specializzata: «dai 13 ai 16 anni è stata dura, sono passata attraverso una fase di autolesionismo e depressione».

Nell’intervista ha quindi spiegato anche che alla fine le cose sono andate molto meglio, trasformando i suoi 17 anni nei migliori della sua vita. 

Perchè ho citato il caso di questa giovane celebrità? 

La ragione principale è che, nonostante l'emergenza, ci sono tante persone che non solo hanno continuato a lavorare sui propri problemi, ma li hanno addirittura visti ridimensionati. 

C'è chi è riuscito a ridurre considerevolmente attacchi di panico, ansia, irrequietezza, insofferenza dovute alla mancata socialità, al divieto di incontrarsi per una chiacchierata davanti a un caffè.

Lo sa bene Kim Johnson, esperta in Psicologia della moda dell’Università del Minnesota che ha spiegato in un articolo  come, dopo un evento catastrofico come questa pandemia, è piuttosto comune apportare al proprio aspetto fisico diversi cambiamenti. 

Nonostante il cambiamento dell'aspetto fisico sia statisticamente rilevante, la dimensione psicologica ha certamente una fondamentale rilevanza tanto che sempre la nostra cara Billie in un'altra intervista ha dichiarato: “Chiedere aiuto non ci rende deboli. Non lo fa. Non ci rende più deboli rivolgerci ad uno psicologo".

Se stai leggendo, evidentemente non sei la cantautrice in questione, e probabilmente non hai nemmeno una minima idea dei problemi che l'hanno fatta soffrire. 

Questo, però, non ti impedisce di ottenere soddisfacenti risultati, di stare meglio e di lavorare sulle tue difficoltà, a patto che tu abbia la giusta motivazione evitando di commettere gravi errori come cercare soluzioni miracolose. 

Ricorda, non sei uguale a nessun altro sulla faccia della terra e per questo motivo è importante che tu possa affidarti a specialisti che tengano conto di questo aspetto fondamentale. 

Se stai pensando alle difficoltà in cui ti trovi e a come poter risolvere la situazione, non perdere la pazienza. 

Le opportunità ci sono, ma prima di tutto devi informarti, capire molto bene cosa è meglio per trattare il tuo disturbo. 

Probabilmente in questo momento ignori la maggior parte delle cose da fare per andare nella direzione del cambiamento. 

Sei sicuro, per esempio, di conoscere bene quali sono i tuoi problemi? 

Il tuo problema quando si manifesta?

In quali ambiti? 

Se lo sai molto bene, viceversa c’è solo una cosa che devi fare subito, ed è informarti adeguatamente.

Come? Telefonandomi o scrivendomi una mail spiegando che cosa ti sta mettendo in difficoltà. 

Ci scambieremo informazioni per capire cosa può esserti utile, per trattare e risolvere il tuo problema.  

Quello che devi fare è contattarmi!

====> 3517593213

====> 3478721360 

====> imisir@hotmail.it 

sabato 10 aprile 2021

Gli agricoltori sono un passo avanti



“Da noi si è sempre fatto così"

“Non credo ci sia nulla da cambiare, è solo un momento di debolezza”

“I problemi emotivi? Si sono sempre risolti in questo modo” 

“Mi hanno insegnato così e non intendo cambiare

"Basta sfogarsi con un amico" 

Quando mi capita di sentire pronunciare queste frasi, di solito mi arrabbio, e ti posso assicurare che capita più sovente di quanto tu possa immaginare. 

In questo caso, certamente non mi abbatteró anzi, vorrei spiegare, una volta per tutte, perché le affermazioni sopra sono deboli. 

Pensare in questo modo non solo è sbagliato, ma è uno dei motivo per cui il 70% degli italiani, ancora oggi, considera inutile andare dallo psicologo. 

Il cambiamento non è un percorso che conduce allo snaturarsi, come molti credono, ma, anzi, ad un processo di cambiamento interiore attraverso il quale sarà possibile iniziare a vivere una vita più integra e completa. 

Logicamente non è sufficiente voler cambiare, occorre sapere come fare e, soprattutto, a chi affidarsi. 

Lo hanno capito bene alcuni agricoltori, una delle figure professionali tra le più nobili ma anche tra le più ancorate alla tradizione. 

A cosa mi riferisco esattamente?  

Qualche settimana fa è nata una piattaforma online che unisce produttori da tutta Italia per il rilancio del Made in Italy e che punta tutto sull’innovazione digitale.

Risultato? 

Aumento delle vendite online dei prodotti alimentari. 

Non è, nel modo più assoluto, mia intenzione entrare nel merito di un tema economico, tuttavia voglio sottolineare il loro merito di essere andati nella direzione del cambiamento. 

Voglio che tu capisca bene che restare ancorati al passato è quanto di più sbagliato tu possa fare. E sono più che sicuro che, anche un tuo antenato, se potesse, ti direbbe che ho ragione.

Non solo perché la realtà sociale è in costante evoluzione, ma anche e soprattutto per un'altro aspetto: interrompere la convinzione che siano gli altri o l’ambiente a dover cambiare.

L’esempio degli agricoltori è significativo. 

Infatti, come ha sentenziato recentemente un conosciuto analista finanziario “La pandemia ha mostrato che la crescita delle imprese del settore agroalimentare dipende anche dalla loro capacità di innovarsi".

Mi piacerebbe che tu riflettessi su questi due punti: voglia di cambiare e motivazione nell'accogliere punti di vista differenti. 

Pensi di possedere entrambe queste proprietà? 

O le tue radici sono ancora troppo ancorate al terreno?

Sicuramente ti starai impegnando molto, ma se pensi che l’unico modo di cambiare sia esclusivamente l'impegno è probabile tu sia su una strada molto impervia.

Per questo motivo, poiché, sulla base della mia esperienza e delle mie competenze, ti aiuterò a cambiare strada verso una via più sicura ed efficace. 

Ti do un suggerimento da applicare fin da subito. 

Che si tratti, ad esempio, di uscire da situazioni di crisi, o di liberarsi da un eccesso di paure irrazionali, se vuoi davvero fare qualcosa per te, devi studiare affidarti.

Per maggiori e più approfondite informazioni ====> 3517593213

                                   3478721360

                                    imisir@hotmail.it 

mercoledì 24 marzo 2021

Non è mai troppo tardi per scalare l'Everest



Se pensi di essere vecchio per diventare un discreto alpinista, forse non conosci Yuichiro Miura. 

A 80 anni, l'alpinista giapponese, anziché godersi la pensione, continua a scalare vette, e, in questo modo, ha raggiunto un nuovo traguardo: è l'alpinista più anziano ad aver conquistato l’Everest in due occasioni, prima a 70 e poi a 80 anni! 

Non tutti riescono e possono raggiungere una vetta come questa, e fra questi ci sono gente del calibro di: Reinhold Messner, Edmund Hillary, Simone Moro e Jon Krakauer. 

Ok, hai ragione, le imprese di Yuichiro Miura sono frutto di un costante e intenso allenamento (nonché di una naturale predisposizione a certe imprese) che non è certo quello della stragrande maggioranza degli appassionati di alpinismo. 

Infatti Miura, dopo lunghi e intensivi allenamenti, aveva pensato bene di arrivare fino in vetta all’Aconcagua, la montagna più alta di tutto il Sud America con i suoi quasi 7mila metri. 

Il sogno era svanito pochi mesi dopo a causa dell’ordine tassativo dei medici che non hanno voluto averlo sulla coscienza. Il coronavirus e il conseguente lockdown, poi, hanno complicato ulteriormente il tutto, ma questo signore rimarrà per sempre nella storia dell’alpinismo.

Ma la storia di Yuichiro Miura insegna che non si finisce mai di imparare e di lavorare nella direzione del cambiamento. Anche a 80 anni.

Se mi segui da un po,’ sai che non sopporto i motivatori e non sono qui a dirti che devi crederci. O che basta crederci. 

Non ti sto proponendo di scalare tutti gli ottomila del Karakorum per testare la tua forza di volontà, ma il solo fatto che tu mi stia leggendo, mi fa supporre che la motivazione è già molto ben strutturata dentro di te.

Sai cosa sta andando bene e cosa no nella tua vita, sai che, forse, puoi fare di più e per questo stai cercando di capire come risolvere "quel piccolo problemino". 

Una delle cose che puoi fare immediatamente è sicuramente studiare.

Leggi, informati, alimenta la tua curiosità, la tua sete di conoscenza, ma fallo nel modo giusto, infatti non tutti i libri o gli articoli che abbondano in rete, sanno di cosa parlano e non tutto quello che leggi in giro è utile o efficace.

Se sei una persona che non vuole fermarsi alla lettura di un libro, o semplicemente questo non basta per affrontare il problema lamentato, un percorso psicologico è decisamente un investimento oculato da fare!

Ti dirò una cosa, un trattamento psicologico non ti permetterà  appunto di salire sui principali ottomila della terra da un giorno all'altro e soprattutto non ha, al suo interno, soluzioni miracolose.

Allora probabilmente ti starai chiedendo: “Cosa può fare un trattamento psicologico per me?”

Un intervento di tipo psicologico per disturbi, problemi o disagi, relazionali e psicosociali, si effettuano attraverso strumenti diagnostici, conoscitivi e d'intervento di ambito esclusivamente psicologico. 

Nel percorso psicologico non ci si limita soltanto ai 50 o 60 minuti settimanali a contatto con il proprio specialista. 

Che il tuo problema sia l'ansia, un momento di particolare difficoltà emotiva, una perdita significativa, entrerai a contatto con un modo di trattarli ben specifico e sempre pensato sulle tue uniche caratteristiche. 

Sei pronto a lavorare sulla motivazione al cambiamento (quasi come Yuichiro Miura)?

Scrivimi qui ====> 3517593213

                                 3478721360

                                 imisir@hotmail.it

un caro saluto

MT 

Una dimensione nascosta

  Siamo portati a credere di sapere chi siamo: pensiamo di conoscere le nostre reazioni, le nostre paure e ciò che ci motiva. Eppure, quant...