Visualizzazione post con etichetta Trattamento riabilitativo psicologico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trattamento riabilitativo psicologico. Mostra tutti i post

martedì 14 giugno 2022

4 Domande


Le domande sono il punto di partenza di molte grandi imprese.
Detto questo, veniamo a noi. 
La domanda che mi fanno più spesso è: “Non so come fare per il mio problema, come posso risolverlo?”

Ti spiego come stanno le cose, perché sono sicuro che qualche parte della tua mente non ti da fornisce giuste indicazioni per questa domanda.

Come posso aiutarti a trovare la soluzione perfetta ai tuoi problemi?

Non posso.
Soluzioni perfette, semplici o miracolose non ci sono.
Mettiamola così: se non lo sai tu non so chi altro dovrebbe mai saperlo.
Ti ho fatto irritare? Non era assolutamente mia intenzione. Il mio unico scopo è aiutarti a risolvere e migliorare.
Per questo motivo ti do alcune indicazioni. 

Ecco alcune semplici domande che puoi farti per uscire dal tormento di questo quesito. 
Te le adatto al tema “strumenti utili”, che non vuol dire niente, ma ci passeremo sopra, perché è più importante, ora, la motivazione all’azione:

  1. C’è qualche aspetto di te che ha particolarmente bisogno di uno specifico intervento?
  2. Hai già avuto modo di lavorarci su? 
  3. Quali sono le difficoltà principali che hai incontrato, che non ti hanno permesso di raggiungere i risultati sperati? 
  4. Con quale metodo puoi trattare questi aspetti e migliorare?
    Come sempre, maggiori informazioni qui:IMISIR@HOTMAIL.IT3478721360

giovedì 9 giugno 2022

Rinfrescarsi la memoria per trovare il meglio




Arrivando l'estate ed il caldo, è bene rinfrescarsi con più frequenza.. anche la memoria.

Il trattamento di questo Studio è questo:

- un percorso completamente personalizzato, molto pratico, che utilizza strumenti e tecniche aggiornate annualmente.

Aspetto altrettanto importante è questo: rivolgendoti a questo studio, non dovrai più preoccuparti di:

1) promesse miracolose e metodi non certificati

2) durata interminabile

3) tariffe poco chiare e troppo variabili:
_____________________________________________________________________________________


Per maggiori informazioni:

---> imisir@hotmail.it

---> 3478721360

domenica 14 febbraio 2021

Il campione inglese



Tantissime persone hanno avuto un peggioramento dei loro problemi ai tempi della pandemia e, per motivi molto differenti fra loro, hanno gettato la spugna. 

Altre stanno lottando con tutte le loro forze per superare indenni questa terribile tempesta.

Purtroppo nella mia professione, nulla di nuovo, nulla di mai sentito.

Eppure, nonostante la terribile situazione, ci sono donne e uomini che continuano a vedere la loro condizione di vita, un tempo problematica, via via migliorare. 

Secondo un articolo pubblicato qualche giorno fa su una prestigiosa rivista di psicologia inglese, un campione significativo di persone, molto diverse fra loro per problema presentato, hanno dichiarato un concreto miglioramento della sintomatologia.

E sai come, molto probabilmente, hanno fatto queste persone a raggiungere un risultato di questo tipo?

Attraverso un percorso, che porta ad un processo di comprensione di sé e di come si da significato alla realtà. 

Così come tutti quelli che decidono di iniziare un trattamento di questo tipo, anche il campione inglese è partito con poche certezze e molti dubbi.

Tanti anni fa ho letto un libro che raccontava la storia di Natalia. 

Natalia non presentava particolari sintomi riconducibili a qualche disturbo specifico, ma solo una grande insoddisfazione generale, che esprimeva, il più delle volte con un infrangibile disinteresse per tutto quanto la circondava.

A differenza di molti oggi, lei non benefició delle conoscenze odierne e soprattutto degli innovativi trattamenti proposti da molti validi professionisti.

“Forse sono anche io in quella situazione”

Qui non mi trovi d'accordo.

Vista la difficile situazione che sta affliggendo l'intera popolazione italiana, ho deciso di fornirti, ancora con più frequenza, maggiore supporto.

Da tempo ho pensato che darti la possibilità di iniziare a prendere confidenza con l'ambiente della psicologia e delle sue caratteristiche sia la scintilla necessaria per accendere il lume del cambiamento.

Parlo di questo blog, delle mail o messaggi di informazioni che puoi scrivermi, delle telefonate.

In questo spazio ci sono molti contenuti scritti pensando, giorno per giorno, al problema che maggiormente può impensierirti, in modo da farti avere direttamente un idea semplice, ma fedele di cosa può esserti utile per iniziare ad affrontarlo.

Se hai bisogno e voglia di cominciare a fare luce su che cosa identifichi come problema utilizza queste vie:

====> Watsapp 3517593213

====> imisir@hotmail.it 


sabato 2 gennaio 2021

L'effetto farfalla



"Può il batter d'ali di una farfalla in Brasile provocare un tornado in Texas?" fu il titolo di una conferenza scientifica tenuta nel 1972.

In questa conferenza, tenuta mezzo secolo fa, venne esposta una teoria che ebbe origine da osservazioni metereologiche, e riguarda il fatto che anche una piccolissima variazione in un calcolo provocherà degli effetti a catena che porterà a ottenere dei risultati sempre diversi.

Ipersemplificando, l’“effetto farfalla” è quel concetto che proprio oggi ci fa dire: “Dove sarei oggi se un anno fa non fosse scoppiata la pandemia?”.

Ci hai mai pensato?

Se tu dovessi intraprendere un percorso di riabilitazione psicologica oggi considerando tutti gli effetti della pandemia sulla tua vita, rifaresti proprio tutto allo stesso modo? 

Io mi pongo spesso la domanda: “Se dovessi iniziare oggi un percorso, lo rifarei uguale?”.

Ci ho pensato, e la risposta è stata “si”!

Poi ho ragionato su cosa farei oggi se dovessi ripartire da zero e con la risposta ho scritto questo articolo. 

Troppo spesso chi inizia un percorso, si limita a seguire poche regole viste su internet. Lette queste prova questa strada. 

Se in passato era la norma e poteva funzionare, sappi che oggi non è sufficiente agire così per trovare la strada giusta per risolvere un problema. 

La pandemia ha complicato le cose. 

Rivolgendo il ragionamento al futuro, invece, dovresti domandarti se stai facendo le scelte corrette per andare nella direzione del trattamento giusto per te. 

Ti voglio dare un primo accenno di come trovare la tua strada per trattare le tue difficoltà.

In questo modo potrai iniziare a costruire l’armatura per affrontare il problema, un armatura in grado di trasformare le  tue risorse personali in strumenti efficaci da utilizzare.

Allora: 

questa situazione portata dal contagio da virus, ha messo in crisi il modello di consulenza psicologica e riabilitazione tradizionali

A causa del Covid-19 gli strumenti tecnologici e operativi, fino ad ora si sono tradotti in consulenze telefoniche o via Skype, non discostandoci da una concezione uno a uno dell’intervento.

Anche a distanza una volta aver acquisito,  ad esempio, l’abilità di identificare le idee irrazionali attivate in una data situazione, risulta necessario compiere il passo decisivo ovvero, metterle in discussione

La discussione si compone soprattutto di tre fasi principali:

1. Mettere in dubbio la validità e la consistenza delle convinzioni irrazionali

2. Discutere  tali convinzioni

3. Sviluppare ed acquisire idee alternative, più razionali ed adeguate.

Cosa è quindi fondamentale? 

Innanzitutto abbandonare le vecchie idee che non ci aiutano per mezzo di discussioni caratterizzate da una serie di domande tese a individuarne l'illogicità.

In particolare nei Lunedì Sera Psicologici ti mostrerò come trovare la tua strada per trattare e risolvere i tuoi problemi così da.. 

elaborare una visione razionale della realtà. 

Maggiori informazioni sui  Lunedì Sera Psicologici ====> 3517593213.


Una dimensione nascosta

  Siamo portati a credere di sapere chi siamo: pensiamo di conoscere le nostre reazioni, le nostre paure e ciò che ci motiva. Eppure, quant...