Visualizzazione post con etichetta Terapia a seduta singola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Terapia a seduta singola. Mostra tutti i post

sabato 25 marzo 2023

Una seduta




Io so tutto sulla psicologia, perché mia cugina ha studiato quelle cose. I percorsi sono lunghissimi. Non mi serve sapere altro.”

Certo, avrai anche sentito tutto sulla psicologia, ma l’unica cosa che hai imparato è che i percorsi di terapia durano anni. 

Andrebbe benissimo se avessi tempo e disponibilità economica illimitati.

Durante quelle interminabili spiegazioni, probabilmente non ti è stato minimamente spiegato come i percorsi di terapia possono avere durate anche molto diverse.

Nei film questo mondo è descritto con durate illimitate, quasi il tempo svanisce dopo un inizio. 

Nella vita reale invece il tempo è importante. 

Quindi, hai bisogno di rivedere totalmente il tuo pensiero sulla psicologia. 

Per farlo, ti posso assicurare che non esiste modo migliore di considerare approcci e punti di vista diversi. 

Oggi di parlo della terapia a seduta singola.

Si tratta di un metodo che si propone di ottenere il massimo da ogni singolo incontro.

La caratteristica essenziale è che permette di massimizzare l’efficacia di ogni singolo incontro. 

Questo significa che molte persone sperimentano gli effetti in poche sedute e spesso anche in una sola.

Se vuoi maggiori informazioni:

—-> 3478721360

domenica 4 settembre 2022

Andare avanti per tentativi



Ci hai provato?

Si, hai seguito un guru del pensare positivo su internet, hai utilizzato molte ore per seguire campagne social miracolose, poi hai contattato quel maestro urban zen super famoso.. ma alla fine il problema è rimasto. 

O forse ce n’è addirittura uno in più?

Mi auguro che questa ipotesi sia lontanissima dalla tua situazione. 

In ogni caso, è arrivato il momento di fare i conti con la realtà.

E la realtà è che a tutti capita di attraversare periodi di stress, tristezza, lutti e situazioni conflittuali, e quando ti senti giù può esser difficile rendersi conto che è arrivato il momento di affrontare il tuo problema.

Incominciare è sempre complicato.

Il solo pensiero di dover risolvere tutta una serie di problemi ti fa venire voglia di prendere un biglietto di sola andata per le Canarie.

Ma vuoi davvero lasciare tutto e abbandonare la possibilità di ritrovare la serenità che contraddistingue una vita equilibrata? 

Pensi di poter affrontare in questo modo ogni problema quando si presenterà?

Bene allora riprendi fiato e comincia a pensare che, a quanto pare, proprio coloro che più trarrebbero beneficio da un qualche genere d’aiuto terapeutico tendono a non andarne alla ricerca.

In un percorso cosa puoi fare? 

1) Non nascondere nulla

2) Capire bene cosa vuoi ottenere 

3) Scegliere di seguire le indicazioni 

4) Capire perché reagisci in un certo modo

Quindi ti dico: è ora di riuscirci. 

Se vuoi ritrovare equilibrio, trova il professionista adatto al tuo particolare problema. 

Informazioni:

3478721360

IMISIR@HOTMAIL.IT

martedì 14 giugno 2022

4 Domande


Le domande sono il punto di partenza di molte grandi imprese.
Detto questo, veniamo a noi. 
La domanda che mi fanno più spesso è: “Non so come fare per il mio problema, come posso risolverlo?”

Ti spiego come stanno le cose, perché sono sicuro che qualche parte della tua mente non ti da fornisce giuste indicazioni per questa domanda.

Come posso aiutarti a trovare la soluzione perfetta ai tuoi problemi?

Non posso.
Soluzioni perfette, semplici o miracolose non ci sono.
Mettiamola così: se non lo sai tu non so chi altro dovrebbe mai saperlo.
Ti ho fatto irritare? Non era assolutamente mia intenzione. Il mio unico scopo è aiutarti a risolvere e migliorare.
Per questo motivo ti do alcune indicazioni. 

Ecco alcune semplici domande che puoi farti per uscire dal tormento di questo quesito. 
Te le adatto al tema “strumenti utili”, che non vuol dire niente, ma ci passeremo sopra, perché è più importante, ora, la motivazione all’azione:

  1. C’è qualche aspetto di te che ha particolarmente bisogno di uno specifico intervento?
  2. Hai già avuto modo di lavorarci su? 
  3. Quali sono le difficoltà principali che hai incontrato, che non ti hanno permesso di raggiungere i risultati sperati? 
  4. Con quale metodo puoi trattare questi aspetti e migliorare?
    Come sempre, maggiori informazioni qui:IMISIR@HOTMAIL.IT3478721360

sabato 5 giugno 2021

Il metodo efficace



Da tempo sei a conoscenza del fatto che non puoi permetterti di girare la testa dall'altra parte per non vedere i problemi che tanto ti fanno soffrire, perché questi torneranno puntualmente a tormentarti. 

Allo stesso modo, sai che affrontare il problema è l’unico sistema che ti permette di continuare ad andare avanti con equilibrio. 

Ovviamente non puoi lavorare per risolverli, in modo passivo, devi effettivamente lavorare per raggiungere l'obiettivo che ti sei dato. 

Se nel farlo trovi la maniera o la tecnica giusta, ancora meglio. 

Ritieni essere difficile?

Prendi ad esempio la Terapia a Seduta Singola: questa è prima di tutto un metodo. 

Perchè è un metodo? 

Perchè presenta un insieme sistematizzato di manovre e interventi che, seguiti, possono condurre al risultato desiderato. 

Non è ancora molto conosciuta in Italia, tuttavia diversi riscontri positivi del suo utilizzo, anche nel nostro paese, cominciano a farsi sentire. 

A dire il vero, secondo le statistiche, 1 è il numero più frequente di sedute da uno psicologo. 

Per farla breve, il contenuto è ottimo, e si distingue per alcune peculiarità. 

Ora, é il momento di prendere appunti. 

Presta attenzione ancora per un momento o potresti pensare che sto diventando un fan degli slogan facili. 

Non imparerai memorabili slogan, trucchetti o formule magiche. 

Anzi, con metodo e impegno, imparerai come affrontare il problema per stare meglio.

Attraverso questi punti:

1 - ampliamento della conoscenza sul problema o sulla situazione presentata

2 - acquisizione di abilità o nuovi comportamenti

3 - modifica delle abitudini 

4 - valutazione dell’ambiente

5 - Incrementare la motivazione 

Per maggiori informazioni:

3478721360 

3517593213 

imisir@hotmail.it 


Una dimensione nascosta

  Siamo portati a credere di sapere chi siamo: pensiamo di conoscere le nostre reazioni, le nostre paure e ciò che ci motiva. Eppure, quant...